Nuovi formati
S, M, L, XL!
formazione docenti
Nuova collaborazione con il Centro ecumenico Agape a Prali (To) per soggiorni didattici (XL)
CORSI GENITORI
A SCUOLA
Attività per
le scuole
Nuove proposte formative nell’ambito della gestione post covid 19 a.s. 2020-2021
La scuola è il principale ambiente di crescita dei/le bambini/e e dei giovani: incontra e sostiene l’intera loro ricchezza e complessità.
Diaconia Valdese – Giovani e Territorio si propone di contribuire al rafforzamento delle competenze sociali e relazionali all’interno del contesto scolastico attraverso progetti didattici e di educazione alla relazione e alla diversità e servizi educativi di supporto e ascolto.
L’obiettivo è e rimane quello di offrire strumenti utili ad affrontare le principali sfide educative di oggi:
- valore delle regole e delle convivenza all’interno del gruppo;
- violenza nelle relazioni e i pregiudizi nei confronti delle diversità;
- rischi ed opportunità connessi all’uso delle nuove tecnologie;
- difficoltà e conflitti nelle relazioni (alunni, docenti, genitori);
- difficoltà nello studio e nell’apprendimento;
- senso diffuso di incertezza, isolamento e smarrimento.
Il senso di smarrimento e incertezza che questa crisi globale porta con se è generale e diffuso in ogni età ed in ogni stato della popolazione ma la nostra sfida è guardare con un occhio di riguardo bambini, bambine, ragazzi e ragazze offrendo occasioni di crescita e di apprendimento su tematiche specifiche.
Il servizio Giovani e Territorio mette in campo tutta la propria esperienza e le proprie capacità di progettazione sia per proporre nuovi percorsi nati alla luce di quanto avvenuto nei mesi di crisi dovuta alla pandemia (ComuniTazione, E se domani..?, Non ti parlo più, Anche la polenta è straniera) sia per ripensare alcune delle nostre proposte classiche anche in modalità, in parte o del tutto, a distanza. Le proposte didattiche tematiche e i servizi educativi di seguito riportati rivolti alle scuole di ogni ordine e grado, possono arricchire il Piano dell’Offerta Formativa di nuove progettualità e nuovi stimoli.
Da quest’anno i percorsi potranno essere sviluppati in quattro formati:
S
3 incontri da 2 ore
Totale 6 ore
M
4 incontri da 2 ore
Totale 8 ore
L
Un intervento mensile lungo tutto il corso dell’anno che permetta di seguire la classe per un tempo più lungo in modo da attivare e seguire processi trasformativi più profondi.
XL
Soggiorni didattici di due o tre giorni presso il Centro Ecumenico Agape
Per quanto riguarda gli Istituti Primari, si è scelto di non attivare percorsi formativi online e quindi, per questa delicata fascia d’età, tutte le proposte saranno da considerarsi in presenza salvo nuove eventuali chiusure delle scuole. Rimaniamo a disposizione, in base anche a come si svilupperà la crisi sanitaria e in base alle indicazioni operative del Miur, per rimodulare i nostri percorsi secondo le vostre esigenze.
Per informazioni è possibile contattare:
Servizio Giovani e Territorio
Susanna D’Amore : 0121 / 91318 – 366 / 6854502
mail: getscuole@diaconiavaldese.org
Tematiche
ATTIVITà
OUTDOOR
a Villa Olanda
REGOLE E
CONVIVENZA
DIVERSITà
TECNOLOGIA
CORPO
AMBIENTE
E SOCIETà
servizi
educativi
Strumenti utili
Formatori e formatrici
Emiliano Barbato
Apicoltore e animatore socioculturale
Elisa Taccia
Operatrice sociale migrazioni
Alessandra Mattiola
Psicologa e counselor
Manuela Masini
Educatrice professionale
vania catalin
Assistente sociale e animatrice socioculturale
sara favout
Educatrice professionale, operatrice CAA
Bianca chiappino
Animatrice socioculturale
SERENA TIBURTINI
Mediatrice linguistica e culturale
MICHELE COMBA
Operatore sociale migrazioni
loredana rivoira
Educatrice professionale
Davide Rivoira
Animatore socio - culturale e clown
INFORMAZIONI
CSD - GIOVANI E TERRITORIO
Villa Olanda - Via Fuhrmann, 23 Luserna San Giovanni (To)
Tel. 0121 91318 Fax. 0121 950364
P.IVA 07639750012
giovanieterritorio@diaconiavaldese.org
CENTRI ESTIVI: mammaescoagiocare@diaconiavaldese.org
SCUOLE: getscuole@diaconiavaldese.org
EUROPA: geteuropa@diaconiavaldese.org
OSTELLO: ostellovillaolanda@diaconiavaldese.org
UFFICIO VOLONTARIATO: volontariato@diaconiavaldese.org