Punto informativo
Rete Regionale contro
le Discriminazioni
Dal mese di aprile la Diaconia Valdese – Coordinamento Opere Valli è entrata a far parte della Rete Regionale del Piemonte
contro le discriminazioni, riconosciuta sul piano legislativo dalla Legge regionale 5/2016 con compiti di prevenzione e contrasto delle discriminazioni e assistenza
alle vittime nel territorio regionale.
L’adesione alla Rete Regionale avviene attraverso due Punti Informativi presso:
Servizio al Lavoro di Luserna San Giovanni
in Via Fuhrmann 23
Referente: Morgana Cartarasa
Telefono 335 799655
Il Passo di Torino
in Via Nomaglio 6
Referente: Silvia Torresin
Telefono 011 231134
I compiti dei Punti informativi sono i seguenti:
1. diffusione di informazioni sul funzionamento della Rete regionale contro le discriminazioni e sui contenuti della l.r. 5/2016 con riferimento al territorio di propria competenza
2. accoglienza, ascolto e riconoscimento di situazioni discriminatorie nell’ambito della propria attività ordinaria di contatto con persone a rischio di discriminazione ed eventuale orientamento delle stesse al Nodo territoriale presente in ogni singola Città Metropolitana.
Pertanto, i referenti dei Punti Informativi della Diaconia Valdese, non hanno il compito di gestire i casi di discriminazione ma di incontrare le persone presso le sedi di usuale attività di sportello ed eventualmente orientarle, in caso di reale situazione discriminatoria, verso il Nodo Territoriale di Torino per una piena presa in carico
INFORMAZIONI
CSD - GIOVANI E TERRITORIO
Villa Olanda - Via Fuhrmann, 23 Luserna San Giovanni (To)
Tel. 0121 91318 Fax. 0121 950364
P.IVA 07639750012
giovanieterritorio@diaconiavaldese.org
CENTRI ESTIVI: mammaescoagiocare@diaconiavaldese.org
SCUOLE: getscuole@diaconiavaldese.org
EUROPA: geteuropa@diaconiavaldese.org
OSTELLO: ostellovillaolanda@diaconiavaldese.org
UFFICIO VOLONTARIATO: volontariato@diaconiavaldese.org